Nei primi mesi del 2026 riprenderà la discussione tra le OO.SS. per la definizione della nuova piattaforma rivendicativa per il rinnovo 2027-2030Il 22 luglio 2025 è stato sottoscritto dai sindacati e dalle associazioni datoriali il testo per la stampa del CCNL dei lavoratori dipendenti dalle imprese artigiane. Un contratto che riguarda oltre 500 mila lavoratrici e lavoratori occupati in 122 mila imprese del settore metalmeccanico, dell’installazione di impianti, delle aziende del settore orafo e … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Artigianato: sottoscritta la stesura definitiva
Comunicazioni preventive sulle anomalie ISA e regolarizzazione spontanea
L'Agenzia delle entrate stabilisce le procedure per la promozione dell'adempimento spontaneo per lavoratori autonomi e imprese di minori dimensioni a seguito di anomalie riscontrate nei dati comunicati ai fini dell'applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (Agenzia delle entrate, provvedimento 24 luglio 2025, n. 305720).L'Agenzia delle entrate mette a disposizione dei contribuenti soggetti agli ISA (ai sensi dell'articolo 9-bis del decreto-legge 50/2017):comunicazioni relative … [Leggi di più...] infoComunicazioni preventive sulle anomalie ISA e regolarizzazione spontanea
CCNL Funzioni Centrali: abolito lo smart working e ferie obbligatorie per tutti
Le OO.SS. Fp-Cgil e Uilpa hanno proclamato lo stato di agitazioneSecondo quanto comunicato dalle organizzazioni sindacali Fp-Cgil e Uilpa, ai vertici del CNEL, non importa il rispetto delle regole sancite dal CCNL di settore. Difatti, dal 1° luglio 2025 l'amministrazione, con iniziativa unilaterale, ha deciso di non rinnovare i contratti individuali di lavoro agile. Pertanto, è stato abolito a tempo indeterminato il lavoro da remoto al CNEL. Senza un confronto con le rappresentanze del … [Leggi di più...] infoCCNL Funzioni Centrali: abolito lo smart working e ferie obbligatorie per tutti
CCNL Funzioni Locali: persistente stallo nella trattativa
Gli argomenti dell'incontro sono stati l'insufficienza di risorse ed i bassi salariLo scorso 22 luglio 2025 si è svolto un nuovo confronto tra le Sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil e le Associazioni datoriali Aran, Anci e Upi, sempre incentrato sul rinnovo del CCNL di settore.La trattativa si trova in una fase di stallo in quanto resta confermato il malcontento dell'Aran dovuto principalmente alla scarsità di risorse economiche messe a disposizione dal governo per la contrattazione di 2° livello in … [Leggi di più...] infoCCNL Funzioni Locali: persistente stallo nella trattativa
Giornalisti liberi professionisti: al via la denuncia on line dei redditi 2024
La comunicazione annuale obbligatoria va inviata entro il 30 settembre 2025 (INPGI, comunicato 21 luglio 2025).L'INPGI ha comunicato l'attivazione della procedura telematica per inviare all’Istituto, entro il termine del 30 settembre 2025, la comunicazione annuale obbligatoria dei redditi percepiti nel 2024 per lo svolgimento di attività giornalistica in forma autonoma.Come ogni anno, sono tenuti all’inoltro della comunicazione tutti i giornalisti che nel periodo di imposta 1° gennaio – 31 … [Leggi di più...] infoGiornalisti liberi professionisti: al via la denuncia on line dei redditi 2024
CCNL Rai: definito il premio di risultato
Prevista l'erogazione con le competenze del mese di ottobreCon Informativa del 21 luglio, i sindacati hanno comunicato che con le competenze del mese di ottobre verrà erogato il Premio di Risultato riferito all’anno 2024, nella misura dell'85,08% dell’ammontare teorico massimo per ciascun livello.Di seguito gli importi per ciascun livello.LivelloImportoA1.836,00 euro11685,00 euro21569,00 euro3 1.452,00 euro 41.344,00 euro51.243,00 euro61.127,00 euro 71.043,00 euro8943,00 … [Leggi di più...] infoCCNL Rai: definito il premio di risultato
CCNL Metalmeccanica Cooperative: siglato il testo ufficiale
Dal punto di vista economico previsto un aumento minimo di 200,00 euro Nei giorni è stato siglato ufficialmente a Roma, presso la sede nazionale di Legacoop, il rinnovo del contratto collettivo nazionale delle Cooperative metalmeccaniche e impiantistiche. Il contratto, scaduto a giugno 2024, interessa circa 300 imprese cooperative e oltre 15 mila addetti sul territorio nazionale. L’ipotesi di accordo era stata siglata il 17 giugno 2025 e, a seguito della consultazione delle lavoratrici e dei … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Cooperative: siglato il testo ufficiale
Riforma fiscale e Terzo settore: Consiglio dei ministri approva nuove disposizioni
È stata resa nota l'approvazione preliminare da parte del Consiglio dei ministri di un decreto legislativo che introduce importanti disposizioni relative al Terzo settore, alla crisi di impresa, allo sport e all'imposta sul valore aggiunto (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 22 luglio 2025, n. 135).Il nuovo provvedimento, approvato in esame preliminare, in attuazione della Legge delega per la riforma fiscale (Legge n. 111/2023), introduce disposizioni in materia di Terzo settore, … [Leggi di più...] infoRiforma fiscale e Terzo settore: Consiglio dei ministri approva nuove disposizioni