Il 15 settembre è scaduta la quinta rata del piano di Definizione agevolata delle cartelle, originariamente in scadenza al 31 luglio 2024. Grazie, però, ai 5 giorni di tolleranza, i pagamenti effettuati entro il 23 settembre 2024 verranno considerati tempestivi (Agenzia delle entrate-Riscossione, comunicato 16 settembre 2024).Per mantenere i benefici della Rottamazione-quater, introdotta dalla Legge n. 197/2022, è necessario effettuare il versamento della quinta rata entro il 15 settembre 2024, … [Leggi di più...] infoAgenzia delle entrate-Riscossione: pagamento quinta rata Rottamazione-quater
CCNL Istruzione e Ricerca: resoconto incontro su atto di indirizzo per il rinnovo 2022-2024
Presentata dal Mur la bozza con le novità, i sindacati chiedono maggiori risorse ed annunciano mobilitazioniLa Flc-Cigl ha comunicato quanto discusso nel corso dell'incontro tenutosi presso il ministero dell'università e della ricerca per l'illustrazione della bozza di atto di indirizzo del rinnovo del CCNL 2022-2024 per i settori: Università, Ricerca e Afam. In apertura, il rappresentante del Mur ha evidenziato come vadano chiuse alcune sequenze contrattuali riguardanti il CCNL 2019-2021, in … [Leggi di più...] infoCCNL Istruzione e Ricerca: resoconto incontro su atto di indirizzo per il rinnovo 2022-2024
Contratti a termine: le modifiche alla disciplina sanzionatoria dell’abuso di utilizzo
Le novità normative costituiscono una parte delle disposizioni per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’UE (D.L. 16 settembre 2024, n. 131).Tra gli interventi sul versante del lavoro (articoli da 9 a 12) contenuti nel D.L. n. 131/2024 approvato nella seduta del Consiglio dei ministri dello scorso 4 settembre vi sono le modifiche apportate alla disciplina sanzionatoria dell’abuso di utilizzo dei contratti a tempo determinato.In particolare, il decreto in commento interviene sulla norma … [Leggi di più...] infoContratti a termine: le modifiche alla disciplina sanzionatoria dell’abuso di utilizzo
Ebinter Milano: contributo a sostegno della natalità
Erogati 200,00 euro per i dipendenti delle aziende del Terziario, della Distribuzione e dei ServiziEbinter Milano ha previsto l'erogazione di un contributo, riconosciuto ad un solo genitore per i figli nati, adottati e/o in affido dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2023, dal valore di 200,00 euro a sostegno della natalità.Potranno beneficiare del suddetto contributo i dipendenti a tempo indeterminato, compresi i lavoratori a tempo determinato e gli apprendisti, che svolgono la propria attività … [Leggi di più...] infoEbinter Milano: contributo a sostegno della natalità
Ricostituzioni delle prestazioni di esodo, arrivano i chiarimenti
Fornite anche ulteriori indicazioni operative in materia di assegni straordinari dei Fondi di solidarietà (INPS, messaggio 19 settembre 2024, n. 3078).L'INPS è intervenuto sul tema delle ricostituzioni delle prestazioni di esodo. In particolare, anche a seguito delle richieste di chiarimento pervenute, l'Istituto ha fornito ulteriori indicazioni operative in merito alla possibilità di ricostituire le prestazioni di esodo in questione, di rideterminare l’importo della prestazione e la sua … [Leggi di più...] infoRicostituzioni delle prestazioni di esodo, arrivano i chiarimenti
CCNL Metalmeccanica Confimi: Fim e Uilm annullano la trattativa
Le OO.SS. cancellano l'incontro previsto per il 27 settembreNei giorni scorsi Fim e Uilm, a seguito delle comunicazioni stampa che informavano circa la presentazione per il giorno 19 settembre a Roma di un contratto multi manifatturiero sottoscritto da Confimi Impresa e Confsal, hanno annullato la trattativa nazionale dei metalmeccanici di Confimi ed il relativo incontro del 27 settembre. Per le OO.SS. il contratto in questione prevede una serie di interventi volti a peggiorare le condizioni … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Confimi: Fim e Uilm annullano la trattativa
Istanza per il riconoscimento contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi 2024 detraibili al 70%
È stato approvato dall'Agenzia delle entrate il modello "Istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi 2024 detraibili al 70%”, con le relative istruzioni (Agenzia delle entrate, provvedimento 18 settembre 2024, n. 360503).L’articolo 1, comma 2, del D.L. 29 dicembre 2023, n. 212, ha previsto l’erogazione di un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti che sostengono, dal 1° gennaio 2024 al 31 ottobre 2024, spese in relazione agli interventi … [Leggi di più...] infoIstanza per il riconoscimento contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi 2024 detraibili al 70%
Ebinter Milano: al via le domande per accedere al contributo per la locazione
Fino al 15 novembre 2024 è possibile inviare la domanda per accedere al contributo per il canone di affittoL’Ebinter Milano ha stabilito l’erogazione di un contributo, per l’anno 2024, per i dipendenti delle aziende del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi, al fine dare un aiuto per il pagamento del canone di locazione di immobili residenziali che si trovano ubicati nella città Metropolitana di Milano e nella provincia di Monza Brianza. A beneficiare del contributo sono i lavoratori a … [Leggi di più...] infoEbinter Milano: al via le domande per accedere al contributo per la locazione